Pallamano / Antonj Laera è il nuovo allenatore della Macagi Cingoli

CINGOLI – Il nuovo allenatore della Macagi Cingoli è Antonj Laera. Il classe 1984, originario di Putignano in provincia di Bari, in carriera ha allenato in massima serie Raimond Sassari nel maschile, Pontinia e Leonessa Brescia nel femminile, oltre ad essere stato assistente tecnico di Riccardo Trillini in Lussemburgo al Kaerjeng. 

Sono davvero entusiasta – spiega il tecnico pugliese – di iniziare questa nuova avventura con la Polisportiva Cingoli: è un’opportunità estremamente stimolante. Vedrete una pallamano dinamica e aggressiva, proattiva in ogni zona del campo. L’obiettivo è costruire un gruppo serio e coeso per migliorare il piazzamento di classifica della stagione 2024-2025. Lavoreremo per raggiungere traguardi più ambiziosi possibili”.

Chi è Antonj Laera: la sua carriera tra Puglia, Lussemburgo, Lombardia, Trentino, Emilia-Romagna e Sardegna

Laera, 41 anni compiuti a gennaio, è laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e possiede il master universitario in “Coach umanistico e programmazione neuro-linguistica”. La sua carriera come allenatore inizia nel 2004, ad appena 20 anni, nei gruppi giovanile della squadra della sua città, la Pallamano Putignano. Nel 2009-2010 riceve la chiamata della Junior Fasano come assistente tecnico della prima squadra in Serie A d’Elite e allenatore del settore giovanile. Nella stagione seguente passa al Conversanofemminile, in A2, per poi tornare al Putignano come primo allenatore della formazione maschile dal 2011-2012 e ottiene la promozione in Serie A.

Nel 2014 segue Riccardo Trillini nella sua avventura al Kaerjeng, in Lussemburgo, come assistente tecnico della prima squadra e allenatore di formazione giovanili. Laera torna in Italia nel 2016, alla Leonessa Brescia femminile in Serie A1. Dal 2018 al 2020 ha allenato il Mezzocorona maschile, poi, dal 2020-2022 l’Hc Ferrara maschile. Ha fatto ritorno nella pallamano delle ragazze nel 2022, allenando per due anni il Pontinia, mentre nel 2024-2025 è seduto sulla panchina della Raimond Sassari per oltre metà stagione in Serie A Gold maschile, dalla 1^ alla 18^ giornata. 

La chiamata della Macagi Cingoli: “Davvero entusiasta di questa nuova avventura, qui c’è un ambiente sano e determinato”

Ora, dunque, sarà a lui a sostituire il suo corregionale Sergio Palazzi alla guida della Macagi Cingoli. “Sono davvero entusiasta – commenta mister Laera – di iniziare questa nuova avventura con la Polisportiva Cingoli. Ho deciso di accettare l’offerta della Macagi Cingoli perché l’ho trovata da subito un’opportunità estremamente stimolante. Conosco la storia e la serietà di questa società, che ha sempre dimostrato grande passione e ambizione

Ho percepito fin dai primi contatti un ambiente sano e determinato, con una visione chiara per il futuro. Questo, unito alla possibilità di lavorare a poche ore da casa, mi ha convinto che Cingoli fosse il posto giusto per me in questo momento della mia carriera. Non vedo l’ora di mettere a disposizione la mia esperienza per contribuire alla crescita di questa realtà”.

Lo staff tecnico: Nando Nocelli vice, Cristiano Giambartolomei preparatore dei portieri, confermati Pirani e Nuccelli 

Ma che pallamano vedremo a Cingoli con Antonj Laera in panchina? “Per rispondere a questa domanda – chiarisce il tecnico pugliese -, desidero innanzitutto ringraziare lo staff che il club ha messo a disposizione per il prezioso lavoro che stiamo svolgendo insiemeNando Nocelli come allenatore in seconda, Cristiano Giambartolomei come preparatore dei portieri, Francesco Pirani nel ruolo di preparatore atletico (affiancandomi in questo importante compito) e Matteo Nuccelli come fisioterapista: la loro professionalità e dedizione sono fondamentali per il raggiungimento dei nostri obiettivi. 

Con noi in panchina, vedrete una pallamano dinamica e aggressiva. Il nostro obiettivo sarà essere proattivi in ogni zona del campo. Daremo una forte enfasi all’organizzazione difensiva, perché crediamo fermamente che una difesa solida sia il nostro punto di partenza per ripartenze veloci e un gioco ad alto ritmo. Allo stesso tempo, saremo una squadra equilibrata, capace di leggere la partita e di gestire il tempo di gioco in base all’andamento della gara e all’avversario. Vogliamo una formazione unita, che lotti su ogni palla e che diverta il pubblico con il suo spirito combattivo e la sua qualità tecnica.Lavoreremo sodo sull’intesa di squadra e sulla capacità di adattarci”.

Gli obiettivi: “Vogliamo un gruppo solido e coeso. Non facciamo proclami, ma lavoreremo per raggiungere i traguardi più ambiziosi possibili”. 

Laera ha già le idee chiare su cosa aspettarsi dalla stagione 2025-2026. “L’obiettivo primario – conclude – è quello di costruire un gruppo solido e coeso, capace di esprimere il proprio massimo potenziale. Dal punto di vista dei risultati, punto a una crescita costante e misurabile, sia a livello individuale che di squadra.

Vogliamo essere competitivi in ogni partita e puntare a migliorare la posizione in classifica rispetto alla stagione precedente. Non mi piace fare proclami, ma posso assicurare che lavoreremo con la massima dedizione per raggiungere i traguardi più ambiziosi possibili. L’obiettivo è creare una squadra che non solo vinca, ma che lasci anche un segno, un’impronta positiva, dentro e fuori dal campo”. 

La società augura buon lavoro a tutto lo staff tecnico e ringrazia l’agenzia Esperanto Sportivi per la buona riuscita della trattativa che ha portato Antonj Laera alla Macagi Cingoli. Nei giorni scorsi, infine, sono stati ufficializzati gli addii dei giocatori Emanuele D’Agostino, Piero D’Benedetto, Diego Somma, Sebastiano Coppola e Leo Renaud-David, che non faranno più parte della squadra. 

Foto di Claudio Atzori

Giacomo Grasselli – ufficio stampa Polisportiva Cingoli